MENU
IT | EUR
-
-
-
-
-
- Assistenza per centrifughe e rotori
- Pipette Service
- Assistenza per Mastercycler
- Assistenza per l'automazione
- Assistenza per bioprocessi
- Assistenza per ultracongelatori
- Assistenza per incubatori
- Assistenza per agitatori
- Assistenza per la fotometria
- Assistenza per regolazione termica e miscelazione
- Assistenza per la manipolazione cellulare
-
-
-
-
-
- Assistenza per centrifughe e rotori
- Pipette Service
- Assistenza per Mastercycler
- Assistenza per l'automazione
- Assistenza per bioprocessi
- Assistenza per ultracongelatori
- Assistenza per incubatori
- Assistenza per agitatori
- Assistenza per la fotometria
- Assistenza per regolazione termica e miscelazione
- Assistenza per la manipolazione cellulare
IT | EUR
Nessun risultato trovato
Cerca suggerimenti
Dichiarazione del Gruppo Eppendorf sul COVID-19

Dichiarazione del Gruppo Eppendorf ai clienti
Le costanti sfide poste dal coronavirus, incluse quelle riguardanti la nuova variante Omicron, continuano a essere sia un obbligo che un incentivo per Eppendorf a fornirvi il migliore supporto possibile in questa situazione straordinaria. La nostra task force presso la sede centrale di Amburgo, in Germania, è tuttora in stretto contatto con le filiali di tutto il mondo e con i siti produttivi del nostro Gruppo. Dall'inizio della pandemia, i collaboratori Eppendorf di tutto il mondo fanno il possibile per garantire e ampliare le nostre capacità di produzione e consegna. Ciò nonostante, a causa dell'altissima domanda di determinati prodotti, non riusciamo tuttora a evitare ritardi nelle consegne. Questo vale, in particolare, per materiali e apparecchi utilizzati nei test per Covid 19 e nello sviluppo e nella conservazione dei vaccini.
Inoltre, capacità di trasporto limitate presso tutte le aree logistiche del mondo rendono difficile consegnare le merci ordinate nei tempi previsti. I container scarseggiano e vi sono ritardi legati al coronavirus. Tutto questo porta a tempi di trasporto più lunghi che influiscono anche sulla consegna dei prodotti.
Ci dispiace che alcuni clienti debbano attendere più a lungo per la consegna dei nostri prodotti. Vi ringraziamo per la comprensione. Per informazioni sullo stato delle consegne, invitiamo tutti i clienti a contattare direttamente il servizio clienti responsabile della propria regione.
Eppendorf ha adottato ampie misure in tutte le aree rilevanti al fine di rendere la situazione più accettabile possibile per i nostri clienti.
Il numero e le dimensioni dei nostri centri di distribuzione internazionali sono stati ampliati per migliorare le capacità e i tempi di consegna. Inoltre, stiamo facendo ulteriori investimenti su sistemi informatici e abbiamo fondato un nuovo reparto per creare una catena di approvvigionamento globale completamente connessa in modo digitale e garantire la massima trasparenza ai nostri clienti.
Per migliorare ulteriormente la disponibilità delle merci, abbiamo anche incrementato significativamente la capacità produttiva di tutti gli stabilimenti per soddisfare il forte aumento della domanda. Continuiamo poi a lavorare a pieno regime per adattare le nostre capacità di produzione e approvvigionamento alle nuove circostanze. Inoltre, i nostri stabilimenti produttivi tedeschi di Oldenburg (Holstein) e Amburgo hanno ricevuto la conferma ufficiale della rilevanza per il sistema dai governi responsabili. In quanto parte dell'infrastruttura fondamentale per il sistema, Eppendorf è autorizzata a proseguire con la produzione senza restrizioni anche se le misure anti-COVID diventano più stringenti, ad es. a causa della diffusione della variante Omicron.
Naturalmente, continuiamo ad attuare le nostre efficaci misure anti Covid-19 per proteggere tutti i dipendenti Eppendorf. Con la nostra campagna vaccinale interna supportiamo attivamente il contenimento del processo di infezione. Il tasso di vaccinazione all'interno del Gruppo Eppendorf è alto; ciononostante, attualmente è in vigore una normativa nazionale più rigida a favore dello smart working. Inoltre, le norme applicabili sono rispettate presso tutti gli stabilimenti.
Per fornire ai nostri clienti il migliore supporto possibile, abbiamo anche apportato modifiche alla nostra assistenza in loco, nei nostri workshop e nei nostri laboratori di calibrazione al fine di rispondere alle richieste con tutte le misure di sicurezza necessarie. A seconda della situazione specifica dei singoli Paesi, l'assistenza opera per telefono oppure, come prima, personalmente in loco. Nel farlo, Eppendorf risponde con un alto grado di flessibilità alle richieste talvolta molto diverse dei clienti e le procedure specifiche vengono coordinate in base alla situazione insieme ai clienti.
In caso di ulteriori domande sulla gestione della pandemia da parte di Eppendorf, non esitate a contattarci.
Attendiamo le vostre domande.
Inoltre, capacità di trasporto limitate presso tutte le aree logistiche del mondo rendono difficile consegnare le merci ordinate nei tempi previsti. I container scarseggiano e vi sono ritardi legati al coronavirus. Tutto questo porta a tempi di trasporto più lunghi che influiscono anche sulla consegna dei prodotti.
Ci dispiace che alcuni clienti debbano attendere più a lungo per la consegna dei nostri prodotti. Vi ringraziamo per la comprensione. Per informazioni sullo stato delle consegne, invitiamo tutti i clienti a contattare direttamente il servizio clienti responsabile della propria regione.
Eppendorf ha adottato ampie misure in tutte le aree rilevanti al fine di rendere la situazione più accettabile possibile per i nostri clienti.
Il numero e le dimensioni dei nostri centri di distribuzione internazionali sono stati ampliati per migliorare le capacità e i tempi di consegna. Inoltre, stiamo facendo ulteriori investimenti su sistemi informatici e abbiamo fondato un nuovo reparto per creare una catena di approvvigionamento globale completamente connessa in modo digitale e garantire la massima trasparenza ai nostri clienti.
Per migliorare ulteriormente la disponibilità delle merci, abbiamo anche incrementato significativamente la capacità produttiva di tutti gli stabilimenti per soddisfare il forte aumento della domanda. Continuiamo poi a lavorare a pieno regime per adattare le nostre capacità di produzione e approvvigionamento alle nuove circostanze. Inoltre, i nostri stabilimenti produttivi tedeschi di Oldenburg (Holstein) e Amburgo hanno ricevuto la conferma ufficiale della rilevanza per il sistema dai governi responsabili. In quanto parte dell'infrastruttura fondamentale per il sistema, Eppendorf è autorizzata a proseguire con la produzione senza restrizioni anche se le misure anti-COVID diventano più stringenti, ad es. a causa della diffusione della variante Omicron.
Naturalmente, continuiamo ad attuare le nostre efficaci misure anti Covid-19 per proteggere tutti i dipendenti Eppendorf. Con la nostra campagna vaccinale interna supportiamo attivamente il contenimento del processo di infezione. Il tasso di vaccinazione all'interno del Gruppo Eppendorf è alto; ciononostante, attualmente è in vigore una normativa nazionale più rigida a favore dello smart working. Inoltre, le norme applicabili sono rispettate presso tutti gli stabilimenti.
Per fornire ai nostri clienti il migliore supporto possibile, abbiamo anche apportato modifiche alla nostra assistenza in loco, nei nostri workshop e nei nostri laboratori di calibrazione al fine di rispondere alle richieste con tutte le misure di sicurezza necessarie. A seconda della situazione specifica dei singoli Paesi, l'assistenza opera per telefono oppure, come prima, personalmente in loco. Nel farlo, Eppendorf risponde con un alto grado di flessibilità alle richieste talvolta molto diverse dei clienti e le procedure specifiche vengono coordinate in base alla situazione insieme ai clienti.
In caso di ulteriori domande sulla gestione della pandemia da parte di Eppendorf, non esitate a contattarci.
Attendiamo le vostre domande.
Meno informazioni
Eppendorf Italia
Link rapidi
Supporto