text.skipToContent text.skipToNavigation
Sorry, we couldn't find anything on our website containing your search term.

Microcentrifughe

Scoprite la potenza delle microcentrifughe

Benvenuti nel regno delle microcentrifughe, dove la precisione è in armonia con l'efficienza. La microcentrifuga è uno strumento di laboratorio indispensabile, progettato per far girare piccoli volumi di campioni ad alta velocità. Sia che si lavori in un laboratorio di ricerca, in un ambiente clinico o industriale, la scelta della giusta microcentrifuga è fondamentale per ottenere risultati accurati e affidabili.

Meno informazioni

Eppendorf vanta una ricca storia nello sviluppo delle microcentrifughe. Abbiamo introdotto la nostra prima centrifuga nel 1964 come parte integrante di un Eppendorf Microliter System, rivoluzionando in tutto il mondo le pratiche relative alla ricerca nell'ambito delle scienze biologiche.

Oggi, la nostra vasta gamma di microcentrifughe soddisfa diverse esigenze di laboratorio. Le microcentrifughe di alta qualità sono dotate di opzioni avanzate come il controllo della velocità variabile, la regolazione della temperatura e diversi tipi di rotore per gestire le diverse esigenze che si riscontrano con i campioni. Costruite per garantire durata e facilità d'uso, queste piccole centrifughe assicurano un funzionamento efficiente con una manutenzione minima.

Microcentrifuga Eppendorf del 1964
Scoprite cosa rende speciali le microcentrifughe Eppendorf e come possono migliorare le vostre attività scientifiche. Scoprite la gamma di prodotti per trovare la microcentrifuga perfetta per le vostre esigenze specifiche.

Meno informazioni

Videos not loading, because cookies have been rejected. Change your

some alternative text

Entrate nel mondo delle microcentrifughe

Le microcentrifughe sono strumenti di laboratorio fondamentali per separare le sostanze in base alla densità e alle dimensioni. Questi apparecchi compatti ma potenti fanno ruotare i campioni ad alta velocità, generando forze centrifughe per separare i componenti più densi e spostarli sul fondo della provetta. Questo processo di separazione è essenziale per diverse applicazioni, tra cui quelle nei campi della biologia molecolare, della biochimica e della ricerca clinica.
Le caratteristiche principali delle microcentrifughe sono l'ingombro ridotto, la bassa rumorosità e la facilità di utilizzo. Queste piccole centrifughe sono inoltre dotate di impostazioni di velocità e tempo regolabili o anche di un sistema di controllo della temperatura, consentendo ai ricercatori di adattare i parametri di centrifugazione ai diversi esperimenti.
I componenti aggiuntivi possono includere sistemi di riconoscimento dello sbilanciamento per un funzionamento regolare e un pannello di visualizzazione per il monitoraggio e il controllo del processo di centrifugazione.
Sono numerosi i vantaggi dell'uso delle microcentrifughe in ambienti di ricerca e di laboratorio. Questi apparecchi consentono un'elaborazione rapida ed efficiente dei campioni, permettendo di risparmiare tempo prezioso negli esperimenti. Sono inoltre versatili e in grado di adattarsi a un'ampia gamma di formati e tipi di recipienti. In più, le dimensioni compatte e il funzionamento silenzioso li rendono ideali per piccoli laboratori o spazi di lavoro condivisi.
Eppendorf è un produttore leader di microcentrifughe di alta qualità, con prestazioni e affidabilità eccezionali. Con una vasta gamma di modelli e accessori, le microcentrifughe Eppendorf offrono agli scienziati le soluzioni ideali per le loro applicazioni di ricerca e di laboratorio.

Meno informazioni

Scegliete la microcentrifuga perfetta

Stabilitei fattori chiave delle prestazioni della microcentrifuga

In primo luogo, bisogna considerare i fattori che influenzano direttamente le prestazioni della microcentrifuga, come la velocità massima, la capacità e il tipo di rotore. Applicazioni diverse richiedono velocità e capacità differenti, quindi è essenziale scegliere una centrifuga che soddisfi ogni vostra esigenza specifica.

Rotore ad angolo fisso o a cestello basculante per la microcentrifuga: considerate lo scopo previsto

I rotori per microcentrifughe possono essere classificati in base al design e alla funzionalità. Ad esempio, i rotori delle centrifughe ad angolo fisso e a cestello basculante hanno scopi diversi. I rotori ad angolo fisso sono ideali per le rotazioni e le sedimentazioni rapide, mentre i rotori a cestello basculante sono indicati per la separazione di campioni con gradienti di densità.

Particolari opzioni di configurazione concepite su misura per la ricerca portata avanti

È inoltre fondamentale considerare le specifiche tecniche come la forza g massima, il controllo della temperatura e la programmabilità. La forza g massima assicura la corretta separazione dei campioni, il controllo della temperatura ne mantiene l'integrità e la programmabilità consente protocolli di centrifugazione personalizzati per ottenere risultati ottimali.

La scelta di una microcentrifuga comporta diverse considerazioni utili a garantire che soddisfi le singole esigenze specifiche. Sia che lavoriate in un laboratorio di ricerca, in un ambiente clinico o in qualsiasi altro ambiente scientifico, la microcentrifuga giusta avrà un impatto significativo sull'efficienza del vostro lavoro e sui risultati ottenuti.

Eppendorf offre un'ampia gamma di microcentrifughe progettate con precisione e affidabilità. Le centrifughe sono dotate di funzioni avanzate, tecnologia all'avanguardia e opzioni di miglioramento a livello digitale per soddisfare le diverse esigenze scientifiche. Individuate la centrifuga piccola perfetta per le vostre esigenze specifiche ed esplorate l'e-shop per avere più informazioni sull'intero assortimento e sui prezzi delle microcentrifughe.

Meno informazioni

Aumentate il livello della ricerca con le microcentrifughe Eppendorf

Le microcentrifughe Eppendorf sono rinomate per la loro qualità e le loro prestazioni superiori. Con una gamma completa di prodotti adatti alle diverse esigenze di laboratorio, le microcentrifughe Eppendorf sono la scelta ideale per le singole esigenze di centrifugazione.

Uno dei fattori che contraddistinguono le microcentrifughe Eppendorf è la loro versatilità nell'essere impiegate in diverse applicazioni. Che si tratti di biologia molecolare, biologia cellulare, genomica, proteomica o altri campi delle scienze biologiche, le microcentrifughe Eppendorf sono progettate per soddisfare le singole esigenze specifiche. Dalla pellettizzazione del DNA o dell'RNA all'isolamento delle proteine, le microcentrifughe Eppendorf forniscono risultati coerenti e affidabili.

Eppendorf offre un assortimento completo, dai modelli di centrifuga di piccole dimensioni alle alternative ad alta capacità per applicazioni su scala più ampia. Grazie a tecnologie all'avanguardia e a caratteristiche innovative, le microcentrifughe Eppendorf garantiscono una centrifugazione efficiente e precisa.

Quando si sceglie una microcentrifuga Eppendorf, si possono ottenere numerosi vantaggi che ne fanno la soluzione preferita dai ricercatori di tutto il mondo. Questi vantaggi riguardano l'impiego di un rotore con una tecnologia all'avanguardia per una separazione ottimale dei campioni, interfacce di facile utilizzo per un funzionamento semplice, un design compatto e poco ingombrante e funzioni di sicurezza adatte a proteggere i campioni e gli utenti. Inoltre, le microcentrifughe Eppendorf sono note per la loro resistenza, affidabilità e lunga durata utile e sono quindi un investimento intelligente per qualsiasi laboratorio.

Meno informazioni