text.skipToContent text.skipToNavigation

ep Dualfilter T.I.P.S.® 384 - puntali con filtro

Risparmia il 10% sul prezzo di listino con il codice promozionale WN2025
  • Promozione

Informazioni sul prodotto

I puntali filtranti ep Dualfilter T.I.P.S. 384 si distinguono per l'innovativa tecnologia Eppendorf SoftAttach® e sono ottimizzati per l'uso con le pipette Eppendorf Research® plus e Xplorer® plus a 16 e 24 canali, nonché con le pipette da 20 µL e 100 µL Move It® con distanza dei puntali regolabile. Processate manualmente le piastre da 384 pozzetti con il massimo livello di aderenza e allineamento del puntale filtrante e delle forze per il funzionamento straordinariamente basse.

Troverai ulteriore materiale scaricabilein fondo a questa pagina

Prodotti (2)


    • PCR clean e sterile
    • 0,1 – 20 µL, 42 mm, rosa chiaro, puntali incolore
    • 3.840 puntali (10 racks × 384 puntali)
    Più dettagli prodotto...
    Quantità
    N. catalogo 0030078853
    Prezzo
    900,00 €

      • PCR clean e sterile
      • 5 – 100 µL, 53 mm, giallo chiaro, puntali incolore
      • 3.840 puntali (10 racks × 384 puntali)
      Più dettagli prodotto...
      Quantità
      N. catalogo 0030078861
      Prezzo
      900,00 €

      Informazioni sul prodotto

      Applicazioni

      Caratteristiche

      ep Dualfilter T.I.P.S. 384 con l'innovativa tecnologia SoftAttach®


      I puntali ep Dualfilter T.I.P.S.384 di Eppendorf sono i primi puntali con filtro ad essere dotati di sagomature plastiche che consentono ai puntali di allungarsi quanto necessario per assicurare una tenuta perfetta, mantenendo al contempo le forze di azionamento al minimo. Questi puntali sono stati progettati per essere utilizzati con le pipette Eppendorf da 16 e 24 canali e con le pipette con distanza del puntale regolabile da 20 µL e 100 µL Move It® in tutte le applicazioni che prevedono l'uso di piastre da 384 pozzetti. Utilizzate questo sistema pipetta-puntale con filtro perfettamente ottimizzato per beneficiare di un'eccezionale aderenza e tenuta del puntale, abbinata a forze di aggancio ed espulsione ridotte. Grazie alla forma estremamente fine del puntale e alla massima coassialità per un suo perfetto allineamento, non potrebbe essere più facile entrare con precisione in tutti i 384 pozzetti!
      Caratteristiche del prodotto
      I puntali ep Dualfilter T.I.P.S. 384 per piastre da 384 pozzetti sono l'ultimo ampliamento della famiglia premium ep Dualfilter T.I.P.S. di Eppendorf. Entrambi forniscono la massima protezione per pipette e campioni contro contaminazioni accidentali e inavvertite da aerosol, gocce e spruzzi. I puntali con barriera anti aerosol sono ottimizzati per le pipette Eppendorf e soddisfano i requisiti di EN ISO 8655. Proprietà di bagnatura ottimali, elevata trasparenza e gradi di purezza speciali e certificati sono l'espressione visibile della nostra filosofia del prodotto e della produzione.

      Gli ep Dualfilter T.I.P.S. 384 in PCR clean / Sterile sono disponibili in rack monouso, il cui corpo è costituito da polipropilene riciclato da raccolta differenziata monotipo di materiali provenienti dalla produzione di lenti a contatto.
      Gli ep Dualfilter T.I.P.S. 384 sono puntali con filtro a due fasi per la protezione dalla contaminazione. I due strati filtranti, costituiti da un materiale flessibile e idrorepellente, sono in grado di aderire perfettamente al puntale e di trattenere non solo il 100 % di qualsiasi aerosol ma anche biomolecole. Questo effetto filtrante davvero unico è ottenuto grazie ai pori, di dimensione differente e ben definita, presenti nei due strati filtranti. Lo strato rivolto verso il campione trattiene gocce, spruzzi e aerosol. Lo strato rivolto verso il cono del puntale della pipetta funge da seconda barriera contro la contaminazione, in grado di legare in modo sicuro le biomolecole. Il flusso d'aria ottimale attraverso il filtro garantisce il recupero completo del campione e la consueta fluidità di pipettaggio.

      Distanza dei puntali: che cosa cambia da ep Dualfilter T.I.P.S. 384 a ep Dualfilter T.I.P.S.?


      Volete riempire in modo facile, rapido e sicuro una micropiastra da 24, 96 pozzetti o anche da 384 pozzetti? Per poter ottenere con precisione un volume di lavoro maggiore, è possibile combinare le leggere pipette Eppendorf Research® plus o quelle elettroniche Xplorer® plus a 8 e 12 canali con distanze del cono di 9 mm per piastre da 96 pozzetti con i puntali filtranti ep Dualfilter T.I.P.S.. Per soddisfare le esigenze di una produttività ancora più elevata e di volumi di campione più ridotti, Eppendorf ha recentemente lanciato pipette a 16 e 24 canali, nonché determinate pipette Move It® con distanza dei puntali regolabile con una distanza (min.) del cono di 4,5 mm. Gli ep Dualfilter T.I.P.S. 384 sono concepito per essere utilizzati con queste pipette e ampliare la gamma Eppendorf per il pipettaggio manuale alle piastre da 384 pozzetti. Il lavoro manuale con le piastre da 384 pozzetti richiede un sistema pipetta-puntale in grado di gestire pozzetti molto piccoli con precisione ed efficacia.

      Accelerate i flussi di lavoro in modo sicuro con le pipette multicanale e i puntali filtranti di Eppendorf

      Piastre da 96 pozzetti
      Riempite facilmente le piastre da 96 pozzetti con le pipette meccaniche o elettroniche a 8 o 12 canali con una distanza del cono di 9 mm. Le pipette per volumi da 1.200 µL sono ideali per il riempimento di Deepwell Plates.

      Scegliete epT.I.P.S. per una distanza di 9 mm:
      https://www.eppendorf.com/dualfilter

      Piastre da 384 pozzetti


      Scegliete le pipette a 16 o 24 canali o selezionati modelli di pipette Move It® con distanza dei puntali regolabile, con distanze tra i coni di (min.) 4,5 mm per applicazioni in piastre da 384 pozzetti. Riempite un'intera fila o colonna per avviare simultaneamente 16 o 24 reazioni in un solo passaggio.

      Scegliete epT.I.P.S. 384 per una distanza di 4,5 mm
      https://www.eppendorf.com/eptips384

      Pipettaggio rapido ed efficiente in piastre da 384 pozzetti


      Avete bisogno di un metodo di pipettaggio manuale efficiente e sicuro per applicazioni in piastre da 384 pozzetti? Le nuove pipette da 16 e 24 canali di Eppendorf rendono il lavoro con le piastre da 384 pozzetti comodo ed ergonomico. Processare una piastra da 384 pozzetti invece di quattro da 96 migliora l'efficienza del pipettaggio dal momento che il numero dei passaggi di pipettaggio viene ridotto del 50 %. Approfittate del fatto di poter avviare 16 o 24 reazioni contemporaneamente per le stesse condizioni ed evitare l'accidentale identificazione sbagliata dei pozzetti con conseguente replica degli esperimenti. Il noioso pipettaggio alternato con pipette da 8 o 12 canali appartiene ormai al passato! I puntali filtranti ep Dualfilter T.I.P.S. 384 sono progettati per lavorare in perfetta armonia con queste pipette per microlitri, per garantire un flusso di lavoro sicuro e privo di contaminazioni accidentali.

      Pipettaggio senza fatica - Ergonomia


      Per tutelare in modo sostenibile la salute dei clienti, nel 2003 abbiamo introdotto Eppendorf PhysioCare Concept®. La nostra filosofia è quella di ascoltare continuamente le esigenze degli scienziati, sfidando lo status quo degli strumenti esistenti. La nuova concezione Eppendorf per le piastre da 384 pozzetti prevede l'abbinamento di sistemi ben collaudati con nuove innovazioni.

      Il rinomato cono del puntale a molla e le caratteristiche di SoftEject sono stati combinati in una nuova innovazione che garantisce condizioni di lavoro ergonomiche in laboratorio: i nuovi puntali ep Dualfilter T.I.P.S. 384 con la tecnologia SoftAttach per un pipettaggio efficiente e sicuro senza fatica.

      Gli ep Dualfilter T.I.P.S. 384 con la tecnologia SoftAttach riducono ancora di più al minimo le forze di attacco del puntale!


      Le innovate scanalature elastiche permettono ai puntali di allungarsi tanto quanto lo richiede la forma del cono del puntale, riducendo al minimo le forze di attacco e di espulsione del puntale.

      I vantaggi
      • Aderenza e tenuta dei puntali affidabile
      • Fissaggio del puntale semplice e uniforme
      • Forza necessaria all'attacco del puntale ridotta del 40 % per cono rispetto alle pipette a 8 e 12 canali
      • Forze di espulsione ridotte
      • Perfetto allineamento del puntale grazie a un'elevata coassialità per un maneggiamento della piastra e un trasferimento dei liquidi sicuri
      • Forma del puntale estremamente sottile per un inserimento perfetto in tutti i 384 pozzetti

      Cono del puntale a molla per una tenuta affidabile del puntale e forze di fissaggio del puntale ridotte


      Il cono del puntale a molla vi consente di risparmiare tempo ed energia. Grazie al feedback tattile non è necessario alcuno sforzo fisico. È sufficiente una lieve pressione verso il basso fino a ricevere il feedback tattile per garantire una sistemazione perfetta e sicura del puntale. La molla limita le forze richieste per il fissaggio e allo stesso tempo garantisce un attacco sicuro e riproducibile del puntale. Assicura una maggiore riproducibilità da un utilizzatore all'altro e di conseguenza risultati più omogenei tra i membri del laboratorio. Tutte le micropipette non regolabili di Eppendorf fino a 1.000 µL sono dotate di un cono del puntale a molla.

      SoftEject riduce le forze di espulsione del puntale del 50 %.


      Tutte le pipette multicanale non regolabili di Eppendorf utilizzano l'innovativa tecnologia SoftEject per garantire che, durante ogni singola corsa dell'espulsore, i puntali esterni siano espulsi prima dei puntali interni. L'utilizzatore non se ne accorge, ma le forze di espulsione del puntale vengono ridotte del 50 %. Premere leggermente l'espulsore una volta e i puntali saranno rilasciati automaticamente uno dopo l'altro.

      Smaltimento di puntali per pipette ep Dualfilter T.I.P.S. 384 e del loro materiale di imballaggio


      Il riciclaggio dei materiali diventa di giorno in giorno sempre più importante. In Europa, ad esempio, quasi il 100 % del materiale di cartone è già riciclato. Il materiale di imballaggio dei puntali per pipette ep Dualfilter T.I.P.S 384 è composto da diversi materiali, per la maggior parte da cartone.
      Gli articoli di consumo di Eppendorf e, pertanto, anche i puntali per pipette ep Dualfilter T.I.P.S. 384 vengono spediti in un imballaggio, nel quale il cartone esterno e il cartone pieghevole sono costituiti rispettivamente per almeno il 37 % e il 60 % da cartone riciclato.
      È importante sostenere l'iniziativa globale di sostenibilità del riciclaggio di preziose materie prime, raccogliendo il materiale di imballaggio in cartone delle provette. Smaltire il materiale di imballaggio nei contenitori di raccolta designati nella propria organizzazione e regione.
      Dopo l'uso, i puntali sono considerati potenzialmente contaminati. Questa contaminazione può essere basata su rischio biologico, chimico o persino nucleare. Per questo, riciclare tali puntali può essere impegnativo. In molti paesi i rifiuti critici devono essere bruciati per via delle restrizioni legali. Tuttavia, è possibile recuperare l'energia e il calore dal riciclaggio termico degli articoli di consumo da laboratorio contaminati.
      Per ridurre la quantità di rifiuti critici di plastica, si devono utilizzare almeno due contenitori per la spazzatura: uno per i rifiuti critici e uno per i rifiuti non critici. La definizione di questi due gruppi può dipendere dai regolamenti locali e deve essere comunicata/qualificata conformemente in laboratorio. Per ulteriori opzioni di riciclaggio dei rifiuti locali, contattare il funzionario di biosicurezza e la gestione dei rifiuti locali.
      Si consiglia vivamente di rivolgersi in loco a un partner di riciclaggio certificato. Trattando tutto "in loco", si riduce l'impatto derivante dal trasporto e l'aspetto di essere "certificato" è importante per un utilizzo sicuro e sostenibile dei rifiuti da laboratorio.