MENU
IT | EUR
-
-
-
-
- Forum Labo 2025
- Advanced Therapies Week (ATW) 2025
- SLAS Europe 2025
- Bioprocessing Summit Europe 2025
- Medlab Middle East 2025
- SLAS International 2025
- Biologics World Nordics 2025
- ASIA LABEX: The Lab Show 2025
- BioProcess International Europe 2025
- ISEV 2025
- Future Labs Live 2025
- DataHow Symposium 2025
- Cell 2025
- ASIA LABEX: The Lab Show 2025
- LabDays 2025
- Stem Cell Community Day 2025
- Nordic Life Science Days 2025
- JASIS 2025
-
-
-
-
- Forum Labo 2025
- Advanced Therapies Week (ATW) 2025
- SLAS Europe 2025
- Bioprocessing Summit Europe 2025
- Medlab Middle East 2025
- SLAS International 2025
- Biologics World Nordics 2025
- ASIA LABEX: The Lab Show 2025
- BioProcess International Europe 2025
- ISEV 2025
- Future Labs Live 2025
- DataHow Symposium 2025
- Cell 2025
- ASIA LABEX: The Lab Show 2025
- LabDays 2025
- Stem Cell Community Day 2025
- Nordic Life Science Days 2025
- JASIS 2025
IT | EUR
-
- Tutte le centrifughe
- Centrifughe da banco
- Centrifughe da pavimento
- Centrifughe refrigerate
- Microcentrifughe
- Centrifughe multiuso
- Centrifughe ad alta velocità
- Ultracentrifughe
- Concentratore
- Prodotti IVD
- High-Speed and Ultracentrifuge Consumables
- Provette per centrifughe
- Piastre per centrifughe
- Gestione degli apparecchi
- Gestione di campioni e informazioni
-
- Tutte le pipette, i dispenser e i sistemi automatizzati per la manipolazione dei liquidi
- Pipette meccaniche
- Pipette elettroniche
- Pipette multicanale
- Pipette e dispenser a spostamento positivo
- Puntali per pipette
- Dispenser per flaconi
- Controller per pipette
- Accessori per dispenser e pipette
- Pipettaggio automatico
- Consumabili per l'automazione
- Accessori per l'automazione
- Servizi di assistenza per dispenser e pipette
Sorry, we couldn't find anything on our website containing your search term.
Sorry, we couldn't find anything on our website containing your search term.
Piastre SafeCode
SafeCode DWP 1,000 µL
Eppendorf DWP 1,000: 3-level coding for safe sample ID
Piastre Eppendorf SafeCode sul banco
Avete bisogno di documentare applicazioni ad alto rendimento? Eppendorf SafeCode documenta in modo affidabile le informazioni, tra le quali i certificati, accessibili tramite gli ID dei recipienti
SafeCode family of plates (4x)
Safe sample identification needed? Eppendorf SafeCode provides reliable sample IDs for safe identification
SafeCode twin.tec PCR plate 96, skirted
Eppendorf twin-tec PCR plate 96, skirted, clear: 3-level coding for safe sample ID
SafeCode DWP 2,000 µL
Eppendorf DWP 2,000: 3-level coding for safe sample ID
SafeCode DWP 384x 200 µL
Eppendorf DWP 384x200: 3-level coding for safe sample ID
SafeCode MTP 384/V-PP
Eppendorf MTP 384/V-PP: 3-level coding for safe sample ID
SafeCode twin.tec with open X50
Safe sample identification needed? Eppendorf SafeCode provides reliable sample IDs for safe identification
SafeCode twin.tec with ThermoMixer C
Safe sample identification needed? Eppendorf SafeCode provides reliable sample IDs for safe identification
SafeCode plate with epMotion
Documenting every step of your automated lab processes? Eppendorf SafeCode provides a broad range of documents based on the vessel ID
SafeCode plate + Move-It
Eppendorf SafeCode portfolio: Safe sample ID combined with convenient documentation
SafeCode twin.tec PCR plate 96, skirted
Eppendorf twin-tec PCR plate 96, skirted: 3-level coding for safe sample ID in different colors
Risparmia il 10% sul prezzo di listino con il codice promozionale WN2025
-
Promozione
Informazioni sul prodotto
Siete in difficoltà con la documentazione delle vostre grandi quantità di campioni?
Il passaggio dalle singole provette e recipienti alle piastre da 96 o anche 384 pozzetti facilita l'uso e la conservazione di migliaia o persino milioni di campioni nel laboratorio. Uno screening e una conservazione efficienti stanno quindi acquisendo un'importanza sempre maggiore. Lo stesso vale per un'identificazione sicura e univoca dei vostri campioni.
Per un'identificazione ottimizzata dei campioni sul banco, nel sistema di manipolazione dei liquidi automatico oppure per uno sfruttamento efficiente dello spazio e una conservazione a lungo termine sicura negli ultracongelatori ULT si raccomanda l'uso dei codici a barre per l'identificazione delle piastre. Il sistema SafeCode per Eppendorf Plates si basa sulla codifica a 3 livelli per un'identificazione sicura basata sui codici a barre.
I codici a barre presenti sulle provette sono un processo affidabile per la lettura sicura dei campioni, soprattutto se combinati con ulteriore documentazione sulla piastra disponibile nell'Eppendorf dataport
Troverai ulteriore materiale scaricabilein fondo a questa pagina
Prodotti (11)
11 Prodotti
Prezzo
447,00 €
|
Prezzo
208,00 €
|
Prezzo
237,00 €
|
Prezzo
497,00 €
|
Prezzo
185,00 €
|
Prezzo
263,00 €
|
Prezzo
376,00 €
|
N. catalogo
0030113594
|
Prezzo
185,00 €
|
Prezzo
185,00 €
|
Mostra più prodotti
Aggiunto al tuo carrello
Informazioni sul prodotto
Caratteristiche
Informazioni sul prodotto
Le Eppendorf Plates con SafeCode si avvalgono della codifica a 3 livelli del sistema SafeCode (datamatrix code, barcode, lineare e dicitura chiara/leggibile da parte degli utenti) per consentire un'identificazione sicura dei campioni. La gamma di piastre comprende PCR, MTP e DWP per un'ampia varietà di applicazioni. Le piastre SafeCode costituiscono la soluzione ideale per una moderna manipolazione dei campioni ad alta densità, soddisfacendo i massimi requisiti in fatto di sicurezza, gestione e tracciatura dei campioni. Il dataport online fornisce ulteriori informazioni sulla piastra con i campioni, basandosi sul codice della rispettiva piastra.
State cercando di codificare l'etichetta della provetta?
"Le provette devono sempre essere etichettate": ecco qualcosa su cui concordano tutti i tecnici di laboratorio. In realtà si troverà sempre qualche provetta nel frigorifero o nell'ultracongelatore senza etichetta o con un'etichetta illeggibile. Un'etichettatura chiara è indispensabile per garantire un'identificazione il più possibile semplice e affidabile per tutti. Le etichette stampate in modo chiaro sulle provette rappresentano la condizione minima per una lettura sicura. Barcoding rappresenta un passo avanti verso una rapida e sicura identificazione del campione.
Un barcode è una rappresentazione visiva di dati leggibili tramite un apposito apparecchio.
Avete bisogno di un ID campione?
Le Eppendorf Plates vi permettono di identificare il campione in modo semplice e rapido tramite un ID campione sicuro con 3-level coding:
• barcode monodimensionale (1D)
• codice in chiaro
• datamatrix code bidimensionale (2D) con correzione dell'errore ECC 200
I codici si trovano su tre lati della piastra e più precisamente:
• a ovest (barcode lineare)
• a sud (codice QR, barcode lineare, codice leggibile da parte degli utenti)
• a est (barcode lineare)
Dovete occuparvi della documentazione?
Ai fini della certificazione, sempre più utenti sono tenuti a documentare ogni singola informazione. Le piastre rappresentano la maggior parte del flusso di lavoro in un laboratorio. Pertanto, ulteriori informazioni sulle piastre, tra cui il numero del lotto, il numero dell'ordine, i certificati, ecc. sono disponibili sul sito web Eppendorf basandosi sul codice della rispettiva piastra. È possibile importare le informazioni manualmente in database locali oppure trasferirle automaticamente nel software di gestione dei campioni eLabInventory o in eLabJournal.
Occorrono codici a barre personalizzati per le piastre?
Alcuni processi necessitano di barcodes personalizzati sulle piastre a causa di flussi di lavoro consolidati e operazioni di gestione dei dati.
Le Eppendorf Plates, quali le Eppendorf twin.tec® PCR Plates, le Deepwell Plates nonché le Microplates, possono essere etichettate con barcodes monodimensionali (1D) personalizzati.
Il processo è gestito dall'Eppendorf barcode wizard.
Per ulteriori informazioni, visitare la pagina dedicata alla
procedura guidata per i codici a barre Eppendorf
Siete stanchi di una manipolazione scomoda?
L'ergonomia va ben oltre alla "sedia dal design ergonomico". Eppendorf ha iniziato a ottimizzare l'ergonomia degli apparecchi di laboratorio già all'inizio degli anni Settanta.
Nel 2003 abbiamo lanciato il PhysioCare Concept, focalizzando la nostra attenzione su apparecchi di manipolazione dei liquidi ergonomici, come le nostre pipette.
Oggi Eppendorf PhysioCare Concept include ulteriori prodotti di laboratorio per poter offrire una soluzione olistica dove il vostro flusso di lavoro in laboratorio armonizza con la vostra salute e il vostro benessere. Ad esempio, le Eppendorf Plates con SafeCode presentano le seguenti caratteristiche:
• codifica su 3 livelli per una facile lettura, codici in chiaro compresi per la lettura da parte degli utenti
• etichettatura ad alto contrasto dei pozzetti per una comoda lettura
Per ulteriori informazioni su Eppendorf PhysioCare Concept:
Eppendorf PhysioCare
Persi tra i campioni? Fate ordine!
Nel corso di molti anni raccogliete centinaia e migliaia di campioni che sono il risultato di anni di duro lavoro e materiale di elevato valore. È fondamentale conservarli in un luogo sicuro e accessibile.
Molti scienziati usano tuttora fogli di lavoro o persino liste cartacee per tenere traccia della conservazione. Anche se queste soluzioni possono funzionare la maggior parte delle volte, esse sono suscettibili a errori umani, danni e spostamenti errati. È possibile tracciare i campioni con Eppendorf eLabInventory, un software di gestione dei campioni.
Provatelo ora gratuitamente per 30 giorni!
Visitate eLabInventory
Stanchi della documentazione cartacea?
eLabJournal Electronic Lab Notebook rappresenta una soluzione intuitiva e versatile per documentare la vostra ricerca e tenere traccia dei dati degli esperimenti, come ad esempio i processi del flusso di lavoro che coinvolgono la tracciabilità dei campioni. Migliorate l'efficienza quando si tratta di documentare, organizzare, ricercare e archiviare i dati raccolti. Con gli eLabJournal add-ons potete estendere la funzionalità di eLabJournal a un sistema informativo e gestionale per laboratori completamente integrato.
Provatelo ora gratuitamente per 30 giorni!
Visitate eLabJournal
Leggi di più
Leggi di meno
Caratteristiche
- Codifica su 3 livelli per un'identificazione affidabile dei campioni e delle provette
- Codici presenti su tre lati delle piastre per una lettura flessibile
- La funzione di correzione degli errori ECC 200 consente una lettura sicura di codici danneggiati fino al 25 %
- Ulteriori informazioni sulle piastre sono riportate sull'Eppendorf DataPort a scopo di documentazione.
- Importazione diretta in eLabInventory e eLabJournal® software per un utilizzo conveniente
- Possibilità di importazione in altri sistemi di database
- Realizzate in polipropilene di alta qualità per la massima purezza del campione
Download: Piastre SafeCode
-
Inglese
Potrebbe interessarti anche