MENU
IT | EUR
-
-
-
-
- Forum Labo 2025
- Advanced Therapies Week (ATW) 2025
- SLAS Europe 2025
- Bioprocessing Summit Europe 2025
- Medlab Middle East 2025
- SLAS International 2025
- Biologics World Nordics 2025
- ASIA LABEX: The Lab Show 2025
- BioProcess International Europe 2025
- ISEV 2025
- Future Labs Live 2025
- DataHow Symposium 2025
- Cell 2025
- ASIA LABEX: The Lab Show 2025
- LabDays 2025
- Stem Cell Community Day 2025
- Nordic Life Science Days 2025
- JASIS 2025
-
-
-
-
- Forum Labo 2025
- Advanced Therapies Week (ATW) 2025
- SLAS Europe 2025
- Bioprocessing Summit Europe 2025
- Medlab Middle East 2025
- SLAS International 2025
- Biologics World Nordics 2025
- ASIA LABEX: The Lab Show 2025
- BioProcess International Europe 2025
- ISEV 2025
- Future Labs Live 2025
- DataHow Symposium 2025
- Cell 2025
- ASIA LABEX: The Lab Show 2025
- LabDays 2025
- Stem Cell Community Day 2025
- Nordic Life Science Days 2025
- JASIS 2025
IT | EUR
-
- Tutte le centrifughe
- Centrifughe da banco
- Centrifughe da pavimento
- Centrifughe refrigerate
- Microcentrifughe
- Centrifughe multiuso
- Centrifughe ad alta velocità
- Ultracentrifughe
- Concentratore
- Prodotti IVD
- High-Speed and Ultracentrifuge Consumables
- Provette per centrifughe
- Piastre per centrifughe
- Gestione degli apparecchi
- Gestione di campioni e informazioni
-
- Tutte le pipette, i dispenser e i sistemi automatizzati per la manipolazione dei liquidi
- Pipette meccaniche
- Pipette elettroniche
- Pipette multicanale
- Pipette e dispenser a spostamento positivo
- Puntali per pipette
- Dispenser per flaconi
- Controller per pipette
- Accessori per dispenser e pipette
- Pipettaggio automatico
- Consumabili per l'automazione
- Accessori per l'automazione
- Servizi di assistenza per dispenser e pipette
Sorry, we couldn't find anything on our website containing your search term.
Sorry, we couldn't find anything on our website containing your search term.
Dona parte dei tuoi epPoints per una buona causa e sostieni un progetto dell'organizzazione benefica GEO Rainforest Conservation.
L'organizzazione di beneficenza
GEO Rainforest Conservation aiuta le popolazioni dell'Africa, dell'Asia e dell'America Latina a preservare le risorse naturali delle loro foreste e a farne un uso sostenibile. I programmi supportati da questa organizzazione contribuiscono inoltre a migliorare la situazione economica, sociale e sanitaria della popolazione locale. Dalla sua fondazione avvenuta nel 1989, GEO Rainforest Conservation ha avviato, supportato, organizzato e accompagnato oltre 90 progetti di conservazione e sviluppo. Attualmente, l'organizzazione è responsabile di progetti in Etiopia, Ecuador, Repubblica Democratica del Congo, India, Indonesia e Nepal. Le attività di progetto nelle aree target vengono implementate da organizzazioni partner, con le quali GEO Rainforest Conservation collabora con successo da molti anni. L'operato di GEO Rainforest Conservation è finanziato da donazioni. Le donazioni vengono utilizzate esclusivamente per finanziare progetti locali. GEO Rainforest Conservation osserva le linee guida dell'Istituto Tedesco di Economia Sociale (DZI). I bilanci d'esercizio dell'organizzazione vengono pubblicati annualmente in una newsletter e i loro report finanziari sono sottoposti regolarmente ad audit da parte di un revisore indipendente.Il progetto attualmente sostenuto da Eppendorf: Riforestazione a Sunaulo Bazaar, Nepal
In seguito ai devastanti terremoti del 2015, la ricostruzione delle abitazioni distrutte in Nepal ha comportato un enorme fabbisogno di legname. GEO Rainforest Conservation sta contribuendo a rallentare l'abbattimento di foreste.Background del progetto
In Nepal, le risorse forestali si stanno esaurendo a causa della crescente pressione demografica. Tra il 1993 e il 2018, la popolazione del Paese è aumentata del 50%, passando da 20 a 30 milioni. Sebbene negli ultimi decenni centinaia di migliaia di impianti di biogas abbiano fornito biogas come fonte energetica alternativa per cucinare, le persone necessitano ancora di legno combustibile per il riscaldamento e di legname per costruzioni. L'esigenza di ricostruire le abitazioni in seguito ai devastanti terremoti avvenuti nell'aprile/maggio del 2015, ha incrementato drammaticamente il fabbisogno di legname, decimando così ulteriormente le risorse del Paese. Il ministero nepalese per le foreste e l'ambiente ha pertanto proclamato il 2019-2020 un "anno di riforestazione".Obiettivi del progetto
Riforestazione di terre incolte a Sanish Chare Danda, Sunaulo Bazaar
Meno informazioni
Attività
- Produzione di piantine nel vivaio di Simle
- Copertura dei costi di trasporto per piantine aggiuntive da vivai del governo
- Semina di circa 35 ettari di terreno incolto con fino a 50.000 piantine
- Cura delle piante più giovani
La tua donazione
Eppendorf trasferirà l'intero importo di tutte le donazioni a GEO Rainforest Conservation. L'organizzazione di beneficenza utilizzerà il denaro direttamente per il progetto scelto da Eppendorf.
Meno informazioni