MENU
-
-
-
-
- Assistenza per centrifughe e rotori
- Pipette Service
- Assistenza per Mastercycler
- Assistenza per l'automazione
- Assistenza per bioprocessi
- Assistenza per ultracongelatori
- Assistenza per incubatori
- Assistenza per agitatori
- Assistenza per la fotometria
- Assistenza per regolazione termica e miscelazione
- Assistenza per la manipolazione cellulare
-
-
-
-
-
- Assistenza per centrifughe e rotori
- Pipette Service
- Assistenza per Mastercycler
- Assistenza per l'automazione
- Assistenza per bioprocessi
- Assistenza per ultracongelatori
- Assistenza per incubatori
- Assistenza per agitatori
- Assistenza per la fotometria
- Assistenza per regolazione termica e miscelazione
- Assistenza per la manipolazione cellulare
-
Nessun risultato trovato
Cerca suggerimenti
Trasparenza Eppendorf su metodi e specifiche di test
In quanto fornitore premium, diamo grande importanza alla qualità dei prodotti e osserviamo standard qualitativi internazionali. Le procedure di prova da noi impiegate sono convalidate e, come parte integrante della convalida dei metodi, una determinazione del limite di rivelabilità (Limit of Detection (LOD)) è descritta come requisito normativo nella Farmacopea Americana (USP), nelle linee guida della Conferenza internazionale per l'armonizzazione (ICH) e nella norma ISO 17025. Il limite di rivelabilità indica la più bassa concentrazione di analita, con cui è possibile distinguere in modo affidabile tra un segnale di un campione con analita e il rumore di fondo di un campione senza analita.
Più informazioni
Meno informazioni
Al fine di aumentare la trasparenza per i nostri clienti, per una migliore panoramica riportiamo qui di seguito una tabella riepilogativa della nostra gamma di metodi e specifiche di test.
Più informazioni
Meno informazioni
Parametro di test | DNA umano | DNA batterico | RNasi | DNasi | Inibitori PCR | Sterilità | Endotossine | ATP |
Metodo di test | real-time PCR | real-time PCR | Digestione RNA | Digestione DNA | real-time PCR | Irraggiamento o gassificazione con ossido di etilene | LAL* test | Determinazione del bioburden |
LOD | < 2 pg | < 50 fg | 1,0 x10-9 unità Kunitz | 1,0 x10-6 unità Kunitz | meno di 10 target amplificabili | SAL 10-6 | < 0,001 EU/mL | < 5,5 x 10-12 mg |
Più informazioni
Meno informazioni
* Lisato di amebociti di Limulus
Più informazioni
Meno informazioni
Un grande vantaggio che contraddistingue la qualità di Eppendorf è che i test sui contaminanti elencati vengono eseguiti e certificati in modo specifico per ogni singolo lotto da un laboratorio esterno indipendente. Questo opera non solo in base alle direttive BPL, ma è anche certificato conformemente alla norma ISO 9001 e l'accreditamento del laboratorio di test secondo ISO 17025 garantisce ai nostri clienti che i metodi di test da noi utilizzati siano convalidati per l'impiego speciale in base alla norma ISO 17025.
Più informazioni
Meno informazioni
Seleziona Paese
Si sta per lasciare questo sito.
Tenere presente che il carrello corrente non è ancora salvato e non potrà essere ripristinato sul nuovo sito né se si torna indietro. Se si desidera salvare il proprio carrello, effettuare il login al proprio account.
Quick Links
Support